SISTEMA PATRIMONIALE: lo scopo è quello di conoscere il patrimonio aziendale. Ogni variazione di valore che avviene nei singoli elementi del patrimonio genera una variazione del capitale netto, quindi ogni fatto della gestione aziendale viene studiato da due profili diversi:"variazione quantitativa dei singoli elementi e variazione quantitativa del netto".
SISTEMA DEL REDDITO: Lo scopo è quello di rilevare la creazione o la distruzione di ricchezza per effetto della gestione d'impresa. analizziamo gli accadimenti aziendali da due punti di vista:
1) numerario, inerente alla misurazione delle entrate e delle uscite monetarie.
2) economico, concernente alla rilevazione dei costi e dei ricavi.
Dimensione finanziaria(aspetto originario): denaro,crediti e debiti.
Dimensione economica(aspetto derivato): costi e ricavi del reddito e del capitale proprio.
Quindi nei conti finanziari e ne conti economici si avrà la seguente classificazione:
1) Conti finanziari(funzionamento bifase)
-certi: denaro
- assimilati: crediti e debiti
- presunti: future entrate e uscite
(variazione finanziaria!!) tenere a mente questo aspetto!
2) Conti economici(funzionamento unifase)
- inerenti al reddito: costi e ricavi(annuali ,pluriennali,attuali, sospesi e rettifiche)
- inerenti al capitale: variazione della dotazione dell'azienda
(variazione economica!!) tenere a mente questo aspetto!